L’attacco hacker russo a Snylab tocca uno degli aspetti più avvertiti dalla popolazione nell’ultimo decennio: la “privacy”. Con l’avanzamento della tecnologia, del digitale e dei meccanismi di ...
Non si sa ancora il numero precise dei pazienti vittime dell’attacco hacker russo, e ciò che si sa è mastodontico: sono stati pubblicati sul dark web dati sanitari per 1,5 terabyte.Negli oltre ...
Era il 18 aprile quando la divisione italiana del centro diagnostico Synlab comunicava sul proprio sito di aver subìto un attacco hacker che ha compromesso i suoi sistemi per poco meno di 24 ore ...
Nuovo attacco russo, ma questa volta non si parla delle truppe dello zar Putin. Il campo di battaglia è diverso: non si combatte intrincea, a Kharkiv, ma in Italia. Il gruppo di hacker russi ...
Il furto di dati sensibili è avvenuto lo scorso 18 aprile: il centro diagnostico ha pubblicato una nota sul proprio sito in cui dice di essere «al lavoro per analizzare i dati pubblicati, impegnandosi ...
Attacco hacker a Synlab: pubblicati nel Dark Web i dati sanitari di migliaia di italiani ... Synlab comunicava sul proprio sito di aver subìto un attacco hacker che ha compromesso i suoi ...
Informazioni personali, referti, esami diagnostici, documenti d’identità: i dati sanitari di molte migliaia di italiani (forse di milioni) sono stati pubblicati illegalmente sul dark web ...
Dati personali, referti, esami diagnostici e documenti d’identità: i dati sanitari di migliaia di italiani sono stati pubblicati illegalmente sul dark web. Si tratta dei dati sottratti lo scorso 18 ...
Informazioni personali e dati sanitari di molte migliaia di pazienti italiani sono finiti online dopo un attacco hacker che ha colpito nelle scorse settimane Synlab, una della principali aziende ...